top of page
Questo corso non è più prenotabile.

Chiesa di Negrentino

Escursione tra arte, natura e storia.

Terminato
25 franchi svizzeri
Acquarossa - Leontica

Descrizione del servizio

Il nostro cammino ci porterà a esplorare la suggestiva chiesa romanica di Negrentino, dove arte e spiritualità si fondono nel silenzio dei boschi e nella bellezza dei paesaggi montani. Partiremo dalla Vecchia Stazione di Acquarossa per risalire, tra sentieri e mulattiere storiche, verso questo incredibile gioello di arte e architettura medievale, rinomato per i suoi dipinti murali millenari. Il percorso, ricco di tappe affascinanti, ci guiderà in un viaggio immersivo tra arte, natura e memoria, per un’esperienza che incanterà occhi e spirito. Gita organizzata da Monica Pongelli, accompagnatrice di visite guidate con diploma cantonale, con Francesca Reichlin, conservatrice – restauratrice. Ritrovo alle 10:00 Vecchia Stazione di Acquarossa. Rientro alle ore 16:00. Sito web dell'Associazione Blenio Bellissima: www.bleniobellissima.ch Lunghezza percorso: 4.5 km Durata della gita: 4h Dislivello: + 353 m / – 353 m Difficoltà: sentiero escursionistico T1 Scarponi da passeggiata o da trekking, vestiti adatti alla stagione, zaino comodo con piccolo spuntino, bibite, ev. bastoni, protezioni contro la pioggia, il sole e il vento, farmacia personale (in particolare medicamenti). Si richiede buona condizione fisica e familiarità a camminare in natura. L’escursione procede con passo lento per assaporare l’esperienza sensoriale dei profumi della natura e l’ascolto delle narrazioni. Prima di partire verificate se l’itinerario è adatto alle vostre capacità (durata complessiva di marcia – dislivelli) e di avere l’equipaggiamento adeguato. Una iniziativa dell'Associazione Blenio Bellissima, www.bleniobellissima.ch ("camminare con la testa"), che è la responsabile dell’escursione. La guida è Monica Pongelli. L'associazione e la guida non si assumono responsabilità né costi in relazione a infortuni, incidenti o danni che possono occorrere ai partecipanti o alle loro proprietà. Ognuno è tenuto ad avere una propria assicurazione infortunio e RC privata.


Dettagli di contatto

091 791 28 35

info@ronco-botanica.ch

Via Livurcio 3, 6622 Ronco sopra Ascona, Suisse


bottom of page