top of page

Un'attivista della Salutogenesi

"Credo nella possibilitaÌ€ di creare contesti che abbiano un’anima e che ispirano e motivino le persone ad adottare comportamenti di salute consapevoli e perseguire alti scopi nella vita, nelle organizzazioni e nella societaÌ€."

Sono nata a Lugano il 9.11.1967, cresciuta in Ticino, con studi superiori universitari a Zurigo e Olten. Accanto allo sviluppo di competenze di imprenditorialità, didattica e Salutogenesi, ho sempre dedicato attenzione alla coltivazione e cura di sé, nel rapporto con gli altri e con il mondo, con una visione olistica corpo-mente-anima.


Molto legata al territorio e alla sua storia, mi sento a mio agio tra il Sud e il Nord delle Alpi. I miei valori mi guidano alla realizzazione di contesti di vita, lavoro e apprendimento sani e salutari che invitano tutti alla fioritura umana.

​

Sono impegnata in due Fondazioni di pubblica utilità. La Fondazione Eranos di Ascona, dedita a mantenere in vita un luogo di esperienza che stimola la riflessione interdisciplinare e interculturale. La Fondazione Pro Ronco, dinamica e innovativa realtà locale, punto di ispirazione e di sostegno nel dare vita a quelle iniziative che valorizzano il patrimonio naturalistico, storico-culturale del luogo, unico nel suo genere.

IMG_0329 copia 2.JPG
IMG_0282.JPG
Nell'attività di insegnamento seguo i principi della pedagogia contemplativa; ispiro e accompagno in cammino le persone a vivere da “cittadini consapevoli”, in percorsi d’apprendimento esperienziali trasformativi, verso stati d’animo positivi e comportamenti etici.

Profilo come guida di escursioni

La mia missione personale è quella di dare un contributo alla salvaguardia del patrimonio paesaggistico e naturalistico e alla promozione di quello storico e culturale del nostro territorio. Per questo motivo accompagno le persone in escursioni nell’area del Lago Maggiore "Ronco s/Ascona - Arcegno - Monte Verità”. Una regione di una ricchezza straordinaria, nella quale si gode di un’elevata qualità di vita, ricercata in sintonia con la natura e le arti.

 

Le visite che svolgo combinano, a seconda dei gruppi, esperienze di immersione nella natura (talvolta anche con pratiche yoga, respiro e mindfulness), escursioni in montagna, nei boschi o nei nuclei, narrazioni e poesie, spiegazioni storiche - artistiche - paesaggistiche - culturali. Il mio contributo in questa attività, è quello di favorire la consapevolezza nelle persone, siano essi residenti, turisti o visitatori, per cogliere l’identità di fondo che caratterizza il luogo, l’essenza stessa che lo rende ciò che è. Una consapevolezza che possa generare comportamenti rispettosi del luogo, della storia, delle persone, del paesaggio e dell’ambiente, per alimentare il senso di appartenenza comunitario e di legame con il territorio.

IMG_6799_Monica in cammino 2 copia.JPG
bottom of page