
Val Calanca segreta, Rossa (1100m)
Arte, natura, mistero
Posti disponibili
Descrizione del servizio
Serie: escursioni guidate sulle tracce del filo d'oro Guida: Monica Pongelli, ideatrice delle escursioni, fondatrice di Salutogenese Praxis e Ronco Botanica "Quando lo spazio che ci circonda ridiventa parte di noi, l'equilibrio si ristabilisce". Un'escursione dedicata al potere ispiratore della Bellezza, che ci ricorda quanto essa possa nutrire lo spirito e risvegliare l'arte. Qui a Rossa, la Bellezza si manifesta nella sua essenza: le pareti rocciose, il fiume, i prati, le foreste, il cielo. Un richiamo all'armonia celata tra gli scorci del paesaggio, dove si colgono gli elementi naturali che trovano in questi luoghi la loro massima espressione. Qua e là, tracce di architettura antica, sacra e moderna raccontano di questo luogo, santuario per l'anima e la propria arte. Una proposta per stare assieme in contatto con la natura e l'universo intero. Un inno alla quiete e alla contemplazione, per ritrovare pace e ispirazione. 10.30-10.45: ritrovo al posteggio di Rossa, coordinate 2’729’809/1’137’317 11.00-12.00: brunch presso Amil Caffè Corner a Rossa 12.00-17.00: escursione – esperienza nella natura tra Rossa e Augio Lunghezza percorso: 5 km Durata della gita: 3h Dislivello: + 231 m / – 217 m Difficoltà: sentiero escursionistico T2 Scarponi da passeggiata o da trekking, vestiti adatti alla stagione, zaino, acqua, ev. bastoni, protezioni contro la pioggia, il sole e il vento, farmacia personale (in particolare medicamenti). Si richiede buona condizione fisica e familiarità a camminare in natura. L’escursione procede con passo lento per assaporare l’esperienza sensoriale dei profumi della natura e l’ascolto delle narrazioni. Prima di partire verificate se l’itinerario è adatto alle vostre capacità (durata complessiva di marcia – dislivelli) e di avere l’equipaggiamento adeguato. Fai un test di autovalutazione per un’escursione sicura: www.trekking-sicuro.ch/it. Una iniziativa di Salutogenese Praxis che è la responsabile dell’escursione. La guida è Monica Pongelli. L'organizzatore e la guida non si assumono responsabilità né costi in relazione a infortuni, incidenti o danni che possono occorrere ai partecipanti o alle loro proprietà. Ognuno è tenuto ad avere una propria assicurazione infortunio e RC privata.
Dettagli di contatto
091 791 28 35
info@ronco-botanica.ch
Via Livurcio 3, 6622 Ronco sopra Ascona, Suisse